Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the better-wp-security domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.vetrinistievisualeuropei.blog/home/wp-includes/functions.php on line 6114
GALLERIA – Blog Vetrinisti & Visual Europei

GALLERIA


IL SIGNIFICATO DEL NATALE E IL SUO RIFLESSO NELLA VETRINISTICA
di ALESSANDRO FARUFFINI

Il Natale è la festa più importante in tutto il mondo cristiano o comunque di cultura cristiana, giustamente perché è la festa in cui si celebra la nascita di Gesù al mondo, l’inizio del tempo nuovo; non a caso l’anno zero venne posto, sia pur con qualche inesattezza, alla nascita di Cristo.
Il 25 dicembre è una data che è stata cristianizzata fin dalla prima età cristiana, era infatti un giorno festivo dedicato al sole che i primi cristiani individuarono per celebrare la nascita “del vero sole” – come scrive San Giovanni – “che spunta dall’alto”.
Un momento decisivo nella celebrazione del Natale fu il 1223, l’anno in cui S. Francesco nel piccolo villaggio di Greccio, oggi in provincia di Rieti, organizzò il primo presepe, per rendere visibile al popolo il passo evangelico sulla nascita di Gesù a Betlemme.
Da allora la tradizione del presepe si è moltiplicata, accentuandosi poi nel ‘600 in epoca barocca, quando vennero costruiti i grandi e fantasiosi presepi napoletani.
Dal nord Europa viene invece la tradizione dell’albero decorato che ormai in tutto il mondo è simbolo delle festività di Natale o comunque di fine anno.
Dal punto di vista del visual, sia il presepe sia l’albero sono due opportunità per decorare la vetrina, avvalendosi della capacità attrattiva che queste installazioni possono avere sul pubblico e spingerlo così a porre l’attenzione sui prodotti messi in vendita.
Naturalmente non basta mettere un albero o un presepe in vetrina; quello che è importante è, come sempre, l’abilità scenografica di colui che allestisce: per l’albero è fondamentale la scelta dei colori e delle forme dei decori, il gioco di nastri brillanti e di fili di luci, magari intermittenti, che attirano l’attenzione e arrivano a suscitare la meraviglia di grandi e piccini.
Con un sapiente uso delle decorazioni ogni vetrina sarà un luogo di celebrazione della festa più bella e più importante dell’anno.

LE VETRINE PIU’ BELLE DI NATALE NEL MONDO.

Blog Vetrinisti & Visual Europei