Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the better-wp-security domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.vetrinistievisualeuropei.blog/home/wp-includes/functions.php on line 6114
La delicata Arte della Vetrina – Blog Vetrinisti & Visual Europei

La delicata Arte della Vetrina


Intervista su Largo Consumo al Presidente Cav. Pasquarella ed

ai Responsabili Lopardo e Pelosi dei Vetrinisti&Visual Europei.

La pandemia ha messo a dura prova tutti noi, tante realtà lavorative, se ne parla da tutte le parti; ma poco si parla del lavoro di tutti quei professionisti che sono dietro le quinte per rendere speciale e unica la vetrina del punto vendita.

E si, la Vetrina è un Arte, e come afferma il Presidente Pasquarella è un mestiere che si fa con cuore e passione. E nonostante tutto il periodo pandemico, la nostra famiglia non ha mai mollato e oggi è tornata a lavorare con rinnovata energia.”

Con il lock down ci si è accorti del valore e dell’emozione di uscire, osservare. Ed è qui che entra in gioco la Vetrina, il punto d’incontro tra negozio e cliente.

E come affermano Stefano Lopardo, Visual Art Director che lavora per il retail, e Maria Teresa Pelosi, Visual Art Director che lavora per il mondo della pasticceria:

“la vetrina è il primo punto di contatto con il consumatore: deve catturare l’attenzione, comunicando i valori del brand.”

” il desiderio è uscire dal mondo virtuale per tornare ad avere esperienze concrete, reali, tangibili; e la vetrina deve essere più coinvolgente di prima……..”



Non vi resta che leggere l’articolo.


2 risposte a “La delicata Arte della Vetrina”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Blog Vetrinisti & Visual Europei